Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno

Indirizzo: 63093 Roccafluvione AP, Italia.

Specialità: Bagno termale all'aperto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 461 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cascate di Forcella

Cascate di Forcella 63093 Roccafluvione AP, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascate di Forcella

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Cascate di Forcella è un'oasi di benessere situata nel cuore delle Marche, esattamente in provincia di Ascoli Piceno. Con un'indirizzo di eccellenza, 63093 Roccafluvione AP, Italia, questo luogo incantevole offre un'esperienza unica per chi cerca di rigenerarsi in un ambiente naturale e di relax.

Le specialità offerte da Cascate di Forcella includono il bagno termale all'aperto, un'esperienza che si distingue per la sua unicità e capacità di offrire benefici per la salute. Questo luogo è particolarmente accessibile, con ingresso e parcheggio accessibili anche per persone utilizzatrici di sedia a rotelle. Inoltre, sono disponibili anche toilette e aree dedicate ai bambini, rendendo il tutto adatto a tutta la famiglia.

Il livello di soddisfazione dei visitatori è altissimo, come si evince dalle recensioni presenti su Google My Business. Con un totale di 461 recensioni, Cascate di Forcella mantiene una media di punteggio di 4.6/5. Questo risultato testimonierebbe l'impegno e la dedizione con cui questo luogo offre servizi di altissima qualità.

Nonostante non sia disponibile un numero di telefono specifico, la pagina web del luogo potrebbe fornire ulteriori dettagli e informazioni pratiche per i futuri visitatori. Se si desidera immergersi in un'esperienza di relax e benessere, Cascate di Forcella si distingue per la sua unicità e per la capacità di offrire momenti di pace e rigenerazione in un contesto naturale di grande bellezza.

👍 Recensioni di Cascate di Forcella

Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno
Aleksandra D.
5/5

Abbiamo visitato le cascate il 3 novembre. Con tempo bello soleggiato si stava benissimo. Si arriva facilmente in soli 5 Min dal parcheggio ampio , dove trovate un chioschetto fornito di bevande e in estate anche panini e altro. Lungo percorso trovate un tavolo con le panche per fare picnic. Alle cascate troverete un percorso, non molto sicuro, che accosta il fiumiciattolo.. dove nella parte più bassa si possono vedere anche i pesci. Un posto fiabesco. Dalle cascate si arriva alle terme libere di Acquaviva con sole 10 Min di macchina. Sono calde tutto l'anno. Meglio attrezzarsi di teli, accappatoi e ciabatte. Ci sono un paio di tavolini da picnic . Fatte anche quelle..si passa una bellissima giornata piena nella natura.

Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno
Ale S.
5/5

Dal parcheggio abbastanza grande, in 5 minuti si arriva alla cascata. In alcuni punti la strada è parecchio ripida e i passaggi sono stretti: fare molta attenzione con i bambini. Lungo il percorso si incontra un tavolo con due panche dove poter appoggiarsi per mangiare. La cascata è molto bella, anche se nel periodo in cui siamo andati (luglio) la portata d'acqua era ridotta. È possibile fare il bagno, nonostante la temperatura dell'acqua non sia delle più miti. E se si ha voglia di un buon caffè, vicino al parcheggio c'è un chiosco, il cui gentile proprietario è ben disposto a dare informazioni sulle altre zone da visitare nelle vicinanze.

Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno
Ariel
5/5

Un posto naturale molto rilassante con cascatelle e acqua fresca. Per raggiungerle c’è da fare una breve sentiero con alcuni pezzi in salita soprattutto al ritorno. Molto bello da visitare se si vuole un po’ di relax

Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno
Marco S.
5/5

Oasi spettacolare sita nei meandri delle Marche.
Il luogo è facilmente raggiungibile impostando la destinazione di Google maps e si giunge ad un ampissimo parcheggio auto.
Dopo una breve e facile camminata di 5’ si arriva in questa spettacolare perla in mezzo alla natura.
Non c’è spazio per sdraiarsi ma munitevi di scarpette da scogli e visitare il più possibile questo fiume e questa cascata.

Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno
Marco O.
5/5

Molto bella e suggestiva.
Ampio parcheggio gratuito all' inizio della breve discesa alla cascata.
Da segnalare, accanto al parcheggio, la bellissima Chiesa di San Giovanni ad Sturman che, se trovata aperta, va visitata.
Il sentiero che conduce alla cascata è breve e comodo con solo un piccolo tratto di vera pendenza.
La cascata è bella e suggestiva con il suo piccolo invitante bagno immerso nel verde.
Al ritorno, alla fine della salta, c'è anche un piccolo chiosco per chi vuole rifocillarsi.

Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno
Marika C.
4/5

Cascate raggiungibili facilmente con un percorso di 5 min che parte dalla chiesetta di san giovanni battista..vi è presente un piazzale abbastanza ampio per il parcheggio. Percorso adatto ad adulti e bambini, potrebbe essere scivoloso, fare attenzione! In loco vi è anche una piccola area per potersi fermare a mangiare qualcosa, lasciare intatto e pulito questo meraviglioso ambiente è d'obbligo❤️

Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno
renzo F.
5/5

Un angolo di paradiso che si raggiunge in 5 minuti a piedi dal parcheggio. Merita un sosta anche il chiosco che si trova prima dell'inizio del percorso. Ottimi panini con affettato, tanta cordialità e buoni consigli su altre mete da visitare lì vicino.

Cascate di Forcella - Roccafluvione, Provincia di Ascoli Piceno
Augusto M.
5/5

Un angoletto fresco di paradiso con questa afa . Meglio andarci o fra settimanale perché il sabato e la Domenica è invivibile per la gente che c’è . En tenuto dalla associazione , farei i solo appunto mettere un contenitore di rifiuti differenziati al lato del tavolo da picnic in legno non sarebbe male anche se non fa male portare i propri rifiuti alla fine del sentiero dove c’è il chioschetto con la differenziata .

Go up